«Il 2015 è stato un anno straordinario per le energie rinnovabili. Le fonti rinnovabili hanno ormai costi competitivi con i combustibili fossili in molti mercati e si sono stabilite in…

Il portale italiano dell'energia eolica
«Il 2015 è stato un anno straordinario per le energie rinnovabili. Le fonti rinnovabili hanno ormai costi competitivi con i combustibili fossili in molti mercati e si sono stabilite in…
218,2 i milioni di euro destinati per il prossimo triennio allenuove strategie energetiche dell’Emilia-Romagna, tra risorse europee, regionali e nazionali. Investimenti dedicati allo sviluppo di energie rinnovabili, al risparmio energetico, alla formazione, alla ricerca e all’innovazione, al…
Più incentivi e meno burocrazia: arriva il conto termico 2.0 per l’installazione di impianti per energia Pochi giorni fa è stato pubblicato sullaGazzetta Ufficiale il Decreto chiamatoConto Termico redatto dal Ministero per lo Sviluppo Economico che…
In Marocco è in funzione la più grande centrale eolica del continente africano. Altre saranno realizzate, anche grazie ad un consorzio con Enel Green Power. Lo scopo del paese che…
L’industria italiana del fotovoltaico rappresentata da Gifi, Assosolare e Aper, è in sommovimento, preoccupata da quello che può comportare l’applicazione dei dazi sui pannelli dalla Cina che, secondo il Regolamento UE…
Ikea punta un miliardo sulle energie rinnovabili. Il gigante svedese del mobile ha annunciato che investirà 600 milioni di euro in impianti di energia solare ed eolica e 400 milioni…
Si è svolto lo scorso novembre, durante il Key Energy Expo di Rimini dal 5 all’8 novembre, il convegno CPEM sul minieolico. Eccovi l’intervista a Carlo Buonfrante, Presidente del Consorzio…
E’ giunta alla quindicesima edizione il Premio Capitani dell’Anno, riconoscimento che vuole celebrare le imprese italiane che si sono distinte per il loro respiro internazionale, soprattutto rispetto alle esigente dei…
Anche il CPEM sarà protagonista a PROENERGY alla Fiera del Levante di Bari, in programma dal 27 al 29 novembre, per parlare del futuro del minieolico. Un settore, questo, vitale…
Una carrellata di attori che animano il settore del minieolico italiano è quella che si presenterà venerdì 7 novembre al convegno nazionale del CPEM: “Il Minieolico in Italia . Un…