Nel progetto Aentula, confluiscono competenze ed esperienze professionali di altissimo livello, presenti nel settore delle Fonti di Energia Rinnovabili da diversi anni e maturate nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e pianificazione d’investimenti.
Aentula progetta e produce aerogeneratori eolici di piccola taglia (minieolico), per applicazioni in rete, in grado di massimizzare la produzione energetica nelle installazioni, specificatamente in siti a bassa ventosità ed elevata turbolenza, tipici del territorio italiano.
Gli aerogeneratori Aentula HR15 sono equipaggiati con alternatore sincrono a magneti permanenti della potenza nominale di 30 [kW] e 20 [kW], funzionante a velocità di rotazione variabile, direttamente connesso al rotore di 15,2 [m] di diametro, con pale in vetroresina a calettamento variabile, collocati su una torre di sostegno ribaltabile di 25,2 [m] d’altezza.
Le tecnologie utilizzate e le scelte progettuali intraprese puntano su un equilibrio efficiente tra i benefici che si possono ottenere in termini di produzione di energia elettrica e le caratteristiche fisiche delle singole componenti impiegate per ottenerli.
L’innovazione dei prodotti Aentula si basa sulla ricerca della qualità e dell’affidabilità di tutte le componenti e rispetta il principio d’efficienza e sostenibilità della macchina, dal quale scaturisce un riscontro positivo anche in termini di Impatto Ambientale.
L’intera filiera di Aentula vanta con orgoglio la propria matrice italiana: lo stabilimento di produzione, gli uffici e i laboratori di prova e sperimentazione, si trovano nella zona industriale di Terralba (OR), dove occupano un’area di oltre 5000 mq, all’interno di un moderno complesso interamente alimentato da energia solare fotovoltaica.